Tra le tante novità e cambiamenti che ci stanno investendo con l’inizio di questo nuovo anno, non possiamo non parlare del digitale terreste.
Nonostante sia iniziato solo da qualche giorno, appare ben chiaro ai nostri occhi come il 2023 sarà un anno ricco di cambiamenti e novità. Proprio per questo motivo, noi di Pensioni Ora abbiamo cercato di soffermarci su quelli che possono essere gli aspetti più interessanti, come ad esempio il digitale terrestre.
Ebbene sì, con l’inizio di questo nuovo anno, non saranno certo pochi i cambiamenti a cui dovremo abituarci. Tra questi, in particolare, non possiamo fare a meno di citare anche alcune variazioni che potrebbero interessare il digitale terreste, o per meglio dire i canali. Nonostante, infatti, la maggior parte di questi sono rimasti invariati, non si può dire lo stesso per tutti.
Come forse ben saprete, il 2022 si è concluso in un modo di certo molto particolare e soprattutto significativo. Vale a dire con uno switch off all’MPEG-4 del digitale terrestre: ed è proprio per questo che il nuovo anno, il 2023, si apre invece con alcune modifiche che interessano proprio i canali televisivi.
Leggi anche: Cedolare secca affitti | Come funzionerà nel 2023
Se anche voi, dunque, volete scoprire quali sono i canali Tv del digitale terrestre che ci faranno compagnia nel corso del 2023, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi di PensioniOra. Scopriamo dunque quali saranno i primi cento canali, oltre che i più gettonati.
Leggi anche: Con quest’offerta puoi avere la fibra a soli 20€ al mese
1 Rai 1 HD
2 Rai 2 HD
3 Rai 3 TGR Regione
4 Rete4 HD
5 Canale5 HD
6 Italia1 HD
7 LA7 HD
8 TV8 HD
9 NOVE
10 Emittente locale
11 Emittente locale
12 Emittente locale
13 Emittente locale
14 Emittente locale
15 Emittente locale
16 Emittente locale
17 Emittente locale
18 Emittente locale