Può sembrare inverosimile eppure tantissime persone hanno paura di andare in pensione. Un fenomeno in crescita: ecco perché.

La paura di andare in pensione è un fenomeno in crescita nella nostra società. Sembra assurdo, ma in realtà in molti si sentono in ansia alla prospettiva di entrare nell’età pensionabile. Tuttavia, c’è qualcosa che sta cambiando nel modo di guardare il pensionamento; più che vederlo come un periodo di liberazione, sempre più persone percepiscono invece il pensionamento come un momento di perdita di identità personale, un momento di paura e incertezza.
Paura di andare in pensione: le principali motivazioni di questo grande disagio

C’è chi parla di essere angosciato da un pensionamento imminente e paura dell’ignoto e lo descrive come un mix di ansia, stress e ansia da prestazione. La paura di andare in pensione può essere ancora più devastante per le persone che hanno lavorato a livello manageriale o come libero professionista, perché significa una possibile perdita di riconoscimenti e reputazione.Spesso ci si sente sopraffatti dal cambiamento che si affronta una volta in pensione. Molte persone hanno la sensazione che sia troppo tardi per ricominciare qualcosa di nuovo dato che ormai hanno passato la soglia dei 60 anni.
Un altro problema è quello di trovarsi improvvisamente alle strette con i propri limiti finanziari. Molte persone temono di non riuscire a gestire con prudenza i loro risparmi, soprattutto se ormai avanzati negli anni. Una volta in pensione si devono prendere decisioni importanti riguardo all’impiego dei propri risparmi, e ciò può essere una fonte di stress e ansia. È importante riconoscere che una certa misura di paura è normale quando si invecchia e ci si avvicina al pensionamento. È, però, una cosa completamente diversa dal sentirsi impotenti o stressati da esso. Per contrastare al meglio la paura che può venire dal pensionamento, è importante essere ben preparati prima del giorno del pensionamento, pianificando con anticipo come organizzare la propria vita una volta in pensione.
Considerare tutte le opzioni a disposizione, come viaggiare, dedicarsi a un nuovo hobby, ritirarsi in una casa di campagna o tornare in una professione più impegnativo, può aiutare a rassicurare la mente su quello che verrà dopo il pensionamento. Abbracciare le emozioni negative del pensionamento può aiutare a liberarsi dalle preoccupazioni e a trovare l’apprezzamento accompagnato dal raggiungere il traguardo di una vita di lavoro. Nel momento in cui riusciremo a farlo, saremo in grado di guardare al pensionamento con eccitazione, non più con paura.