Un numero sempre maggiore di persone sceglie di sostituire l’auto con una bicicletta elettrica. Ma è obbligatorio indossare un casco?

La bicicletta elettrica sta diventando sempre più comune. Ma quando si esce a percorrere strade e sentieri con questa bicicletta elettrica, quale è l’atteggiamento da adottare in tema di sicurezza e di educazione stradale? La Legge sulla circolazione stradale riconosce alla bicicletta elettrica una sorta di mezzo non motorizzato, che permette ad una persona di viaggiare senza problemi e raggiungere obiettivi lontani senza stancarsi. Anche se è legale circolare, si deve sempre indossare un casco per garantire la massima protezione agli utenti in caso di incidente.
Bicicletta elettrica: indossare il casco è obbligatorio? La verità

Anche una bicicletta elettrica è in grado di raggiungere velocità notevoli e di turbare l’ordine della viabilità. Per questo si deve sempre ricordare che l’uso di questo mezzo deve far sempre riferimento alle stesse normative di circolazione stradale previste per i ciclisti non motorizzati. È quindi importante seguire le regole generali previste per tutti coloro che circolano su strada: rispettare i limiti di velocità, segnalare le girate, rispettare la segnaletica stradale, non fare manovre pericolose o di ostacolo ad altri utenti della strada. Inoltre, come accennato prima, è obbligatorio l’uso del casco, sia per la bicicletta che per la bicicletta elettrica.
Per esempio, in Italia è necessario indossare un casco omologato quando si guida una bicicletta, comprese le biciclette a pedalata assistita (bicicletta elettrica), per tutte le persone di età inferiore ai 18 anni.Nel caso in cui la bicicletta elettrica raggiunge una velocità massima di 25Km/h, non è obbligatorio indossare un casco per il guidatore, pur consigliato vivamente. Nei Casi in cui le biciclette elettriche possono raggiungere velocità superiori, invece, è consigliato indossare un casco.
Inoltre è importante che i guidatori di bicicletta elettrica verifichino con periodici controlli lo stato del mezzo e siano in grado di rispettare i limiti di velocità stabiliti dalle normative vigenti. Ricordiamo che il superamento dei limiti di velocità con la bicicletta elettrica è punibile con una sanzione in denaro. In conclusione, a bordo di una bicicletta elettrica, come con qualsiasi altro veicolo, è obbligatorio rispettare le regole per prevenire eventuali incidenti. Ma è altrettanto importante ricordare che l’uso del casco è importante per la tutela della propria sicurezza.