Pensioni, vuoi sapere dove è possibile avere il 100%? Ecco la lista dei paesi dove puoi farlo!

La questione delle pensioni è sempre al centro dell’attenzione soprattutto in un’epoca in cui l’età pensionabile viene spostata sempre più in là e si cerca di capire come assicurarsi un futuro economico. Una scelta che molti pensionati in Italia fanno è quella di trasferirsi all’estero per godere di più vantaggi economici, ma è importante sapere che bisogna fare attenzione alla scelta della destinazione. Infatti, se il paese prescelto presenta una fiscalità troppo alta, si rischia di avere il medesimo o addirittura un reddito più basso rispetto a quello che si avrebbe in patria. In questo articolo parleremo dei paesi dove l’importo mensile della pensione italiana non subisce variazioni, per aiutare chi sta ipotizzando di trasferirsi a capire dove conviene andare.
Pensioni, dove è che l’importo è uguale all’Italia? Ecco la lista

Innanzitutto, è importante sapere che le pensioni pubbliche italiane sono in gran parte esenti dall’imposizione fiscale all’estero, grazie alla convenzione contro le doppie imposizioni stipulata da molti paesi. Tuttavia, esistono alcuni stati in cui il cambio valuta, il costo della vita o le tasse locali possono dare un colpo alla stabilità economica della persona.
Per esempio, in Thailandia la moneta locale (il baht) è molto meno forte dell’euro, facendo sì che il costo della vita sia basso. Inoltre, il paese offre numerose opportunità di svago, mare, spiaggia e locali notturni. In Messico, invece, la scelta si basa sulla convenienza economica: infatti, il costo della vita è basso e la moneta valutaria (il peso messicano) è simile al valore dell’euro.
Anche in Costa Rica e in Uruguay, dove il costo della vita è medio, è possibile godere di un sistema sanitario di buona qualità e di eccellenti opportunità di svago e di relax. La scelta di trasferirsi all’estero per godere della pensione dipende da molteplici fattori, tra cui il costo della vita, il clima, la stabilità economica, le opportunità di lavoro e le tasse locali. Ad ogni modo, esistono alcuni stati in cui il costo della vita è basso, il sistema sanitario è efficiente e le opportunità di svago non mancano mai. Se si desidera trascorrere la pensione all’estero, bisogna valutare attentamente i pro e i contro dell’esperienza, cercando di individuare la destinazione più adatta alle proprie esigenze.