Scappare all’estero dopo la pensione: le mete più scelte per ritirarsi

Le destinazioni preferite dagli italiani per godersi la pensione all’estero. Tutte le info che aspettavi per una scelta consapevole.

pensione trasferirsi estero
Canva – Pensioniora.it

La pensione è un momento importante della vita di ognuno di noi. Dopo aver dedicato tanti anni alla propria carriera, si può finalmente godere del meritato riposo. Ma cosa fare dopo la pensione? Alcune persone decidono di viaggiare, altre di dedicarsi ad un hobby, e altre ancora scelgono di trasferirsi all’estero per vivere una nuova avventura. L’estero offre molte opportunità per una vita serena e tranquilla. Molte sono le mete che attirano i pensionati in cerca del loro paradiso personale. Di seguito, vediamo alcune delle mete più scelte per ritirarsi all’estero.

Scappare all’estero dopo la pensione: i posti più belli dove vivere

pensione trasferirsi estero
Thailandia (Canva) – Pensioniora.it

In primo luogo, la Spagna. Il clima mite, il cibo gustoso e sano e la vicinanza all’Italia la rendono una meta molto appetibile. Inoltre, i prezzi degli immobili sono ancora abbastanza accessibili, soprattutto nelle zone meno turistiche.La Francia è un’altra destinazione molto amata dai pensionati. Le città storiche, la cultura e la gastronomia ineguagliabile ne fanno un luogo d’elezione. Tuttavia, i prezzi dell’immobiliare sono più alti rispetto alla Spagna, ma ci sono comunque molte zone meno costose.

Il Portogallo è un’altra meta sempre più popolare tra i pensionati. Il paese offre spiagge bellissime, clima mite tutto l’anno e un costo della vita molto contenuto. Lisbona e Porto sono città splendide e affermate, tuttavia le zone più tranquille sono adatte a godersi il meritato riposo. La Thailandia è un paradiso per molti, e anche per i pensionati. Il costo della vita è molto basso, il clima è caldo tutto l’anno e la cultura locale è molto interessante da scoprire. Il Paese Accogliente offre case e appartamenti a prezzi molto interessanti.

Infine, la Costa Rica è un’altra meta sempre più gettonata, grazie alle sue bellezze naturali e il suo clima tropicale. La vita costa meno rispetto all’Europa e ci sono anche molti programmi governativi per agevolare l’acquisto di immobili da parte dei pensionati. Insomma, le mete per ritirarsi all’estero sono molte e tutte offrono qualcosa di speciale. Prima di scegliere, è importante valutare le proprie esigenze e preferenze. Tuttavia, trasferirsi all’estero dopo la pensione può essere una scelta decisamente indimenticabile e gratificante.