Riparte+la+cessione+credito%3A+in+questa+banca+puoi+averla
pensioniorait
/2023/04/05/riparte-cessione-credito-banca-averla/amp/
Bonus e Incentivi

Riparte la cessione credito: in questa banca puoi averla

Quali ulteriori cambiamenti nella disciplina delle agevolazioni edilizie, ecco le novità per la cessione del credito in banca

riapertura cessione credito bonus ediliziriapertura cessione credito bonus edilizi
Superbonus (Foto Pixabay – pensioniora.it)

Intorno al superbonus si è sviluppata una lunga vicenda tra prese di posizione di governo e maggiornanza e sospensioni della prestazione, con polemiche e discussioni non solo in ambito politoco e parlamentare. Infatti la questione è molto sentita da tutto il settore edilizio per le difficoltà supraggiunte a operatori e imprese, nel cedere i crediti e continuare i lavori.

Molte preoccupazioni anche per condomini e famiglie alle prese, a loro volta, con le richieste delle ditte edili e impossibilitate ad affrontare spese fuori misura e non preventivate nelle dimensiona  assunta dopo la fine del superbonus. Il governo dopo aver stoppato tutto il meccanismo, è dovuto però intervenire per trovare delle soluzion,i almeno parziali alla difficile situazione che si è venuta a creare.

Ripresa cessione del credito, quale banca per prima

riapertura cessione credito bonus ediliziriapertura cessione credito bonus edilizi
Superbonus (Foto Pixabay – pensioniora.it)

A essere bloccatti detrazioni, sconti in fattura e cessione del credit,o ma ci sono stati dei ripensamenti. In particolare, il governo a deciso per prima cosa di posticipare al 30 settembre la scadenza per terminare i lavori del Superbonus con detrazione al 110% per chi ha unità unifamiliari (villette), purché al 30 settembre 2022 siano stati svolti lavori per almeno il 30% dell’intervento totale.

Seconda modifica avviata la possibilità di avvalersi della remissione in bonis, anche se l’accordo di cessione con banche e intermediari finanziari è concluso dopo il 31 marzo 2023. Questa possibilità è in merito alla comunicazione della prima cessione del credito per le agevolazioni edilizie per i costi avuti nel 2022 e le rate residue di quelle del biennio 2020/21, la cui scadenza di invio all’Agenzia delle Entrate è il 31 marzo 2023.

La prima banca a riprendere la cesione del credito dopo questi cambiamenti è Unicredit a partire dal 3 aprile per i cosiddetti esodati, cioè gli operatori che hanno completato i lavori e devono cedere i crediti perché hanno raggiunto la loro capienza fiscale. Quindi l’opportunità di Unicredit è per professionisti, artigiani e imprese edili che abbiano conseguito i crediti a fronte di sconti nelle fatture per costi avuti nel 2022.

L’offerta è per i professionisti, artigiani o imprese edili titolari di conto corrente Unicredit o che lo apriranno con l’occasione. Sono esclusi quindi i privati che stanno ristrutturando la propria abitazione.

Pubblicato da
Vincenzo Pugliano