Modalit%C3%A0+Eco+lavastoviglie%3A+quanto+si+risparmia+davvero+in+bolletta
pensioniorait
/2023/10/23/modalita-eco-lavastoviglie-quanto-si-risparmia-davvero-in-bolletta/amp/
Risparmio

Modalità Eco lavastoviglie: quanto si risparmia davvero in bolletta

Quanto si risparmia usando la Modalità Eco della lavastoviglie? La cifra non te la immagini nemmeno, scopriamola insieme.

eco programma lavastoviglie risparmioeco programma lavastoviglie risparmio
Modalità ECO: si risparmia o no? (Pensioniora.it)

La lavastoviglie è uno di quegli elettrodomestici che non manca quasi mai in casa. Certo l’uso della lavastoviglie potrebbe destare qualche preoccupazione visto che i prezzi delle utenze sono nuovamente destinati a salire. Per questo oggi, vedremo insieme se con il programma ECO si risparmia davvero e qualche alternativa furba per tagliare ancora di più le spese.

Lavastoviglie: quanto ci costa usarla in modalità ECO?

Lavaggio della lavastoviglie (Pensioniora.it)

A causa del recente inasprimento della guerra tra Israele e Palestina, i prezzi delle utenze saliranno, con molta probabilità. Si prevede che le famiglie arriveranno a spendere circa 880 euro all’anno per la corrente elettrica e più di 1,500.00 euro per il gas. Cifre importanti che non tutti riusciremo a permetterci.

Per questo è molto importante conoscere qualche escamotage per risparmiare. Per prima cosa, è bene tenere presente che lavare i piatti a mano risulta più costoso rispetto ai lavaggi in lavastoviglie. Questo accade perché lavare i piatti a mano richiede più acqua, sia per il lavaggio che per il risciacquo, più detersivo ed un uso anche della caldaia perché non possiamo di certo lavare i piatti con l’acqua fredda.

Rispetto ai cicli di lavaggio brevi, la modalità ECO è di sicuro molto più vantaggiosa. Prima di tutto, c’è un grandissimo risparmio di acqua (circa 6 litri contro i 12 circa degli altri tipi di programmi) e poi c’è anche un minor consumo di elettricità. Anche se la modalità Eco richiede più tempo (in media un paio di ore o poco più) permette di risparmiare notevolmente.

Quando si usano programmi più brevi si consuma di più, mentre il consumo energetico è inferiore. Questo succede perché l’elettrodomestico si riscalda piano piano e mantiene una temperatura costante per tutto il lavaggio.

È importante però tener presente che il risparmio è di più anche in base alla classe energetica dell’elettrodomestico. Se ha una classe energetica bassa (da C a E), i consumi saranno più alti. Se invece ha una classe energetica alta (come A o B) i consumi saranno più ridotti, con un risparmio anche di più del 70% rispetto agli elettrodomestici più energivori.

Per risparmiare ancora di più, ricorda di caricare sempre completamente la lavastoviglie e  che non c’è bisogno di sciacquare piatti e stoviglie, sarebbe solo uno spreco di acqua.

Pubblicato da
Aurora De Santis