Si può chiedere la borsa di studio per l’Università telematica?

E’ possibile richiedere una borsa di studio per l’università telematica o è valida soltanto per gli istituti tradizionali? 

borsa studio università telematica
Borse di studio per università online, anche loro offrono questo tipo di agevolazione oppure solo quelle classiche? (Canva) – Pensioniora.it

Dopo le scuole superiori molti studenti decidono di proseguire il percorso di studio cercando la loro ispirazione e realizzandola attraverso l’Università conseguendo la laurea che sia triennale o magistrale in base al tipo di facoltà scelto. Molti soprattutto con l’avvento della pandemia mondiale, sono stati proiettati in un mondo telematico sempre più presente seguendo i corsi e dando gli esami online con i propri tutor o professori. In questo frangente le università telematiche si sono fatte spazio e possono garantire agli studenti lo stesso livello di formazione di quelle tradizionali ma stando comodamente nelle mure domestiche. Tuttavia molti si chiedono se anche queste possono avere alcuni benefit come le borse di studio.

Borse di studio, anche l’ università telematica l’offre o solo quelle tradizionali? 

borsa studio università telematica
Borse di studio per università online, anche loro offrono questo tipo di agevolazione oppure solo quelle classiche? (Canva) – Pensioniora.it

Chi sceglie l’università telematica spesso è perché offre una certa flessibilità di frequentazione dei corsi alcuni possono essere on demand ovvero registrati e seguiti in base alle proprie possibilità di orario, altri con obbligo di frequenza online, tuttavia sono molto più flessibili e possono facilmente adeguarsi a chi ha poco tempo per spostarsi e godere comunque di una formazione ai massimi livelli.

La domanda che spesso gli studenti si chiedono e se sia possibile che anche le università telematiche possano offrire lo stesso benefit di quelle classiche, ovvero poter ottenere una borsa di studio. La risposta è positiva, infatti tutte le università online riconosciute dalla MIUR possono garantire ai propri studenti la possibilità di accedere a borse di studio che possano pagare in parte o completamente i corsi di formazione e l’iscrizione. Esse vanno stazione per tutti coloro che hanno un evidente situazione di problematica economica o per gli studenti che si sono mostrati meritevoli. 

Infatti come gli istituti tradizionali, anche le università online durante l’iscrizione per permettere un’equità di assegnazione della borsa vengono richiesti dei documenti come l’ISEE per accertarsi del reddito familiare oppure la dichiarazione dei redditi (730) per accertarsi della situazione finanziaria di ogni studente, per aiutare i meno agevolati e chi se lo merita a livello accademico per gli eccellenti risultati portati nel corso dell’anno.

I criteri di valutazione possono cambiare da facoltà in facoltà, c’è chi può prestare maggiormente attenzione e prediligere chi ha difficoltà economiche chi invece durante l’anno accademico ha mostrato una media alta in ogni materia o su una maggioranza di esse. Il sussidio dell’istituto ateneo può essere di due modalità ovvero sia totale che parziale, quindi coprire per intero le spese di iscrizione e frequentazione oppure solo una parte aiutando lo studente nell’acquisto del materiale universitario.

Accedere al benefit della borsa di studio quindi è possibile anche per chi frequenta le università online e la valutazione varia in base a criteri che stabilisce l’ateneo, può prediligere chi ha un reddito familiare basso oppure chi si è mostrato particolarmente meritevole durante l’anno con medie medio-alte, infine essa può essere totale o parziale. L’importante per chiedere l’accesso a questo beneficio è quello che l’università telematica scelta sia iscritta e riconosciuta regolarmente dalla MIUR.

Impostazioni privacy